Da sempre considerato un imperatore sciocco, incapace e succube delle mogli e dei potentissimi liberti di corte, Claudio si può ritenere senza alcun dubbio una vittima della storiografia senatoria a lui ostile e, soprattutto, degli studi scientifici pubblicati a partire dalla fine dell’Ottocento. La sua fama di homo philologus e di storico è troppo riduttiva e deve essere necessariamente associata con l’immagine di un raffinato politico capace di comprendere a fondo le dinamiche di corte. Consapevole di dover costruire un solido consenso al suo potere, Claudio promuove la carriera dei suoi uomini più fidati e anche l’ascesa di alcune comunità provinciali come, per esempio, i Galli. I fenomeni di mobilità sociale e di integrazione sono, quindi, la cifra distintiva della politica del penultimo imperatore giulio-claudio e ci permettono di riconsegnare al pubblico l’immagine di quello che possiamo definire, forse ancor più di Caracalla, il “principe dell’integrazione”.
CLAVDIO
Da sempre considerato un imperatore sciocco, incapace e succube delle mogli e dei potentissimi liberti di corte, Claudio si può ritenere senza alcun dubbio una vittima della storiografia senatoria a lui ostile e, soprattutto, degli studi scientifici pubblicati a partire dalla fine dell’Ottocento. La sua fama di homo philologus e di storico è troppo riduttiva e deve essere necessariamente associata con l’immagine di un raffinato politico capace di comprendere a fondo le dinamiche di corte. Consapevole di dover costruire un solido consenso al suo potere, Claudio promuove la carriera dei suoi uomini più fidati e anche l’ascesa di alcune comunità provinciali come, per esempio, i Galli. I fenomeni di mobilità sociale e di integrazione sono, quindi, la cifra distintiva della politica del penultimo imperatore giulio-claudio e ci permettono di riconsegnare al pubblico l’immagine di quello che possiamo definire, forse ancor più di Caracalla, il “principe dell’integrazione”.
€17,00
39 disponibili
Peso | 0,369 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 21 × 1,28 cm |
Anno di pubblicazione | |
Autore | |
Casa Editrice | |
Copertina | |
Colore | |
ISBN | |
Lingua | |
Rilegatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.